
[CineforumAnticlericale] Ven14 marzo, ore 17 “Life of Brian”

[GE 01:::DIAZ] Sotto gli Occhi di Tutti
MARTEDÌ 9 DICEMBRE ORE 16
@AULA C – Strada Maggiore 45
AULA C e SUPPORTOLEGALE presentano:
GE 01 – DIAZ: SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI
interverranno:
– Sara Busoli (avv.ssa Genoa Legal Forum)
– Mina (SupportoLegale)
– un attivista di Indymedia
di seguito il testo del volantino.
————————————————–
Genova 2001 – Scuola Diaz: i tribunali assolvono i crimini della
polizia, la verità viene calpestata, la giustizi è morta (se c’è mai
stata)
7 anni fa 300.000 persone scesero nelle strade contro il G8.
Un movimento grande, multiforme, denso di lotte, azioni e pratiche
differenti.
Lo Stato italiano rispose con respressione e violenza: caricando,
arrestando, sparando, torturando, massacrando.
Uccidendo Carlo Giuliani.
E’ nato un movimento…
A Scienze Politiche è nato un movimento giovane, nuovo e autorganizzato…e stavolta…vuole vincere!!
da SciPolMOVE!
Lettera aperta dalle ManiRosse
Sosteniamo e divulghiamo questa campagna di libertà che sta nascendo contro un insulsa persecuzione giudiziaria ai danni di giovani rei solamente di avere dei valori e molta creatività nel volerli difendere.
Invitiamo tutti e tutte a sostenere questa battaglia adottando il banner:
***
Amici e amiche, fratelli e sorelle, compagni e compagne, giovedì 18
settembre saremo processati per la vicenda delle mani rosse. Di seguito
trovate una lettera di solidarietà, che intendiamo fare
firmare a musicisti / artisti / politici / intellettuali / docenti /
architetti / gruppi e organizzazioni formali e informali / personalità
pubbliche. I primi firmatari sono gli artisti che esporrano alla Gamec di
Bergamo per l’evento dedicato alla stencil art organizatto dalla Traffic
Gallery, per sabato 20 settembre. Questo segnale ci pare già di per se
molto importante. Ad ogni modo vi chiediamo di aiutarci: ogni firma
sotto la nostra lettera rende la stessa più forte,
permettendoci di diffondere la nostra storia.
Perciò fate girare questa lettera quanto più potete, a chiunque ritenete possa firmarlare (tendenzialmente non privati cittadini sconosciuti).
Vi chiediamo di essere celeri (l’ideale sarebbe che pervenissero entro martedì 16).
Per maggiori informazioni sulla vicenda:
manirosse.noblogs.org – myspace.com/manirosse
Per firmare la lettera mandate una mail intitolata "ok" a:
Grazie in anticipo
I tre delle mani rosse
APERITIVO RI-GENDERATI a Scienze politiche
Collettivo SPA
Aula C Autogestita
Sono Pride! di presentare
APERITIVO RI-GENDERATI:
ANGOLO RI-GENDERATI: "to do and undo ones gender"
INFO G POINT: Distribuzioni ed esplorazioni
PROIEZIONI E MUSICA: Trash, Hip Hop, varie ed eventuali
Lunedì 16 Giugno
dalle h19
a SciPol
Strada Maggiore 45
Biutiful Cauntri Venerdi 13 Giugno @ Aula C
La memoria scomparsa (2° tentativo)
La memoria scomparsa
Tra storia e poesia

Incontro con l’autore
e presentazione del libro:
“LA STORIA INSEGNA”
Poema storico-civile
di Roberto Dall’Olio
Docente di filosofia e storia
Gramsci diceva: “La Storia insegna ma non ha scolari”. E’ da questo passo che si può ricostruire l’intero universo poetico dell’opera di Dall’Olio che affianca lirismo e storicità perduta.
Il testo ripercorre i meandri sopiti della memoria e gli errori gravi che da queste dimenticanze sono stati generati.
E’ in questo viaggio che Antonio Gramsci “assurge a guida capace di caricarsi dei drammi, dei silenzi […] di un’umanità che compie il ciclo: dall’esaltazione dell’intelligenza, alla sua perversa negazione.”
"…Così è stato il Novecento
molti ideali sono stati sogni
che hanno generato mostri
dal comunismo è uscito Stalin
dal capitalismo il disastro ecologico
dal benessere la noia consumista
dalla libertà un freddo egoismo
dalla solidarietà una competizione spietata
dal libero amore lo sfruttamento
dall’uguaglianza una viscida disparità
dalla democrazia uno strisciante dominio…"
Roberto Dall’Olio